Locomotiva FS D145 2044Locomotiva FS D145 2044
Nell’articolo che segue verranno illustrate le fasi di costruzione, assemblaggio, verniciatura, montaggio degli accessori e infine sporcatura/invecchiamento della locomotiva diesel FS d145 2044.
Nell’articolo che segue verranno illustrate le fasi di costruzione, assemblaggio, verniciatura, montaggio degli accessori e infine sporcatura/invecchiamento della locomotiva diesel FS d145 2044.
Straordinario modello dell’ Alfa Romeo 75 prodotto dalla Co.Met. di Milano, azienda che si dedica dal 2001 alla realizzazione di veicoli in scala 1:87.
…cosi ho voluto ricordare fedeli SERVITORI dello STATO che, dall’alto senso del dovere, caddero nel vile attentato della strage di CAPACI,
il 23 maggio 1992.
Giovanni Falcone e sua moglie Francesca Morvillo, gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.
Leggi l’articoloCorreva l’anno 2013.
In un soleggiato pomeriggio di giugno, 3 amici, Daniele, Gianluca e Salvatore, si incontrano per buttare giù delle idee, con il fine di realizzare un plastico ferroviario modulare. La premessa quella di non costruire tanti moduli, ma un numero sufficiente per poter far circolare delle composizioni al max di 240cm di lunghezza, dovendo poi rispettare i sezionamenti del Blocco Automatico. (altro…)
Notizia da http://concadororoma.blogspot.it/
Sabato 3 febbraio e domenica 4 febbraio, nella splendida cornice del Parco delle Valli nel quartiere Conca D’Oro, si è tenuto l’evento gratuito “Il trenino nella Valle Dell’Aniene” durante il quale i visitatori hanno potuto vedere e conoscere il modellismo ferroviario attraverso le esposizioni di plastici e diorami.
Grazie alla collaborazione di Centostazioni (Gruppo FS Italiane), la Sala Presidenziale della storica stazione di Roma Ostiense ha ospitato la 6à edizione della mostra di fermodellismo Treni in Miniatura, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 ideata e organizzata da modellisti ferroviari.
(altro…)Grazie all’interesse e all’ospitalità dei sacerdoti della Parrocchia San Giovanni Leonardi, nel quartiere Torre Maura di Roma, il 26 MARZO si terrà la 3à edizione dell’evento TRENINI in PARROCCHIA. Nei locali messi a disposizione sarà allestita una rassegna di modellismo che vedrà, l’esposizione di plastici e diorami ferroviari, la stazione e ferrovia della LEGO, collezioni modellistiche private e cimeli ferroviari.
Al momento i Gruppi/Associazioni che parteciperanno sono:
Alcune foto dell’edizione marzo 2016
Si ringraziano anticipatamente i sacerdoti della parrocchia per la gentile collaborazione offerta.
Il 19 e 20 Novembre 2016, giunge alla sua 5à edizione l’evento Treni in Miniatura ospitato quest’anno dal Comune di Cerveteri (Rm) all’interno di 4 sale del cinqucentesco Palazzo dei Principi Ruspoli. All’interno della Sala Ruspoli e di Case Grifoni, messe a disposizione dal Comune di Cerveteri, son stati allestiti:
L’evento Treni in Miniatura, dedicato al ricordo dei due esponenti della legalità italiana, i giudici Falcone e Borsellino e ai loro agenti delle scorte, ha visto come corollario, l’arrivo di un corteo di auto storiche in Piazza Santa Maria (centro storico) nella mattinata della DOMENICA .
Un breve momento commemorativo, alla presenza del Sindaco Alessio PASCUCCI, ha ricordato le vittime delle stragi mafiose del 1992. Un’iniziativa di sensibilizzazione e di educazione alla legalità, che gli organizzatori portano avanti ormai da alcuni anni, in occasione dell’organizzazione degli eventi.
L’evento è stato promosso dalle Associazioni/Gruppi:
Il 15-16 ottobre uno straordinario evento di modellismo si è tenuto a Chieti Scalo presso il Polo Espositivo della Camera di Commercio. A Model Touring, giunto alla sua 6à edizione, erano presenti tutti i settori del modellismo, veicoli storici e Truck modermi. Il Gruppo Trenichepassione, ha partecipato all’evento esponendo il Plastico di Orvieto, un plastico modulare il cui soggetto principale è la riproduzione della stazione FS di Orvieto. Presenti inoltre gli amici del settore FERMODELLISMO del VBF Group, Associazione Trenoroma, Associazione Vivitreno, il Gruppo “La Tartaruga “, e Associazione A.F.S..
Si ringrazia l’Associazione modellistica ARCHIMEDE, per l’invito rivolto a partecipare, e lo staff per la collaborazione offerta.